Online il nuovo sito web Antitarli.it

Dopo una lunga fase di ristrutturazione è online il nostro nuovo portale dedicato alla cura del legno Antitarli.it
Perché è necessario prendersi
cura del legno
Il legno è un materiale che può essere caratterizzato da estrema durevolezza e resistenza a vari tipi di sollecitazioni ambientali, tanto che rappresenta da sempre un elemento di base di moltissimi manufatti. Tuttavia esso può essere soggetto a una degradazione ad opera di vari fattori, che ne determinano la durata e la rispondenza alle funzioni in relazioni alle quali è stato impiegato. Tale degradabilità dipende sostanzialmente dal fatto che, nonostante i suoi componenti principali (cellulosa, emicellulose e lignina) siano molto resistenti agli attacchi, il legno è formato, comunque, da sostanza organica che può costituire il substrato di sviluppo di altri organismi.
Un attacco da parte di insetti xilofagi determina, di conseguenza, un cambiamento delle caratteristiche tecnologiche del legno, di portata spesso non proporzionale all’entità della massa legnosa attaccata; è intuibile, infatti, che se un insetto scava una galleria in una parte della sezione di una struttura portante (esempio: una trave), la mancanza di connessione delle fibre legnose in quel breve tratto avrà ripercussione lungo tutta la struttura nella parte di sezione corrispondente.
Perché occorre prestare attenzione
I tarli e le termiti, in quanto insetti che si nutrono del legno, non attaccano l’uomo.
Gli Acari come Pyemotes e i Betilidi come Scleroderma, invece, quando non trovano sufficienti insetti xilofagi (tarli) da parassitare, possono attaccare l’uomo.
Proteggi la tua casa