Zanzare

Disinfestazione zanzare

Caratteristiche generali

Le zanzare appartengono alla famiglia delle “Culicidae”, ordine dei Ditteri (Insetti).
Tale famiglia si divide in cinque sottofamiglie di cui soltanto due sono di interesse sanitario e sono presenti anche nelle nostre città: le Anophelinae e le Culicinae.
Le zanzare adulte hanno dimensioni comprese tra pochi millimetri a più di un centimetro; il loro corpo è diviso in capo, torace e addome, e sul capo presentano un paio di antenne con ciuffetti di peli che nel maschio sono più lunghi e numerosi.
L’apparato boccale è del tipo perforante-succhiatore. Sul torace sono impiantate due paia di ali di cui solo uno è funzionante, mentre l’altro paio, come dimensioni, è molto ridotto, e assume la funzione di bilancere; le zampe sono sei.

Contattaci

Il rapporto con l'uomo

Inviaci una email a info@sivaonline.it O contattaci l numero verde 800.017763

Il contatto con la zanzara è sempre fastidioso (vedi Come difendersi dalle zanzare); anche se non arriva a pungerci, il suo ronzio notturno disturba il nostro sonno. Se ci punge, e siamo particolarmente sensibili, ci provoca vistose reazioni cutanee. Se infine la zanzara è portatrice di vettori patogeni, le cose si complicano: malaria, dengue, febbre gialla, filaria sono alcune delle malattie diffuse nel mondo che alcune specie di zanzara possono trasmetterci.

Contattaci
it_ITItalian
Open chat
Avete bisogno di aiuto?
Supporto SIVA
Buongiorno!
Come possiamo aiutarvi?